Open day online MASTER SUSTAINABILITY REPORTING E TRANSIZIONE ESG
La sostenibilità sta diventando sempre di più un pilastro fondamentale nell'attuale panorama aziendale, stimolando un cambiamento significativo verso pratiche commerciali eticamente responsabili e orientate al lungo termine. L'importanza della sostenibilità si manifesta nella capacità di creare valore condiviso per gli stakeholder, mitigare i rischi, accrescere la reputazione aziendale e favorire l'innovazione. In un contesto caratterizzato da crescente consapevolezza ambientale e sociale, l'integrazione efficace degli aspetti ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) emerge come un fattore determinante per promuovere la crescita sostenibile, l'equità e la resilienza delle imprese. L'adozione di pratiche sostenibili non solo consolida le basi etiche delle organizzazioni, ma si rivela anche un driver essenziale per accrescere la competitività nel mercato globale, attirare investimenti responsabili e rispondere alle esigenze delle generazioni future. In questo contesto, un percorso formativo approfondito come il Master Sustainability Reporting e Transizione ESG si presenta come un'opportunità imperdibile per i professionisti desiderosi di guidare il cambiamento verso un futuro aziendale più sostenibile, etico e di successo. Oltre alla presentazione del Master Sustainability Reporting e Transizione ESG, nel corso dell’incontro verranno approfondite le proposte di intervento normativo, contenute nel pacchetto Omnibus, volte a semplificare la rendicontazione di sostenibilità. Il Dott. Simone Corazzina e il Dott. Alessandro Vianello tratteranno i temi della sostenibilità attraverso un dialogo dinamico e aperto al pubblico. Domande e risposte sulla sostenibilità, la sua rendicontazione, il sistema di sviluppo sostenibile, la normativa e la sua evoluzione recente.
Il Webinar è terminato.